Quanto costa un logo professionale?
Costo di un logo: i fattori che influenzano il prezzo della creazione di un logo
La realizzazione di un logo aziendale non è semplicemente scegliere un bel font e incollarci una clipart a caso. Un logo professionale necessita uno studio a priori e quest’analisi insieme alla creazione dell’immagine aziendale ha un prezzo. Avere un buon logo, infatti, è fondamentale per tutte le attività che desiderano rendersi uniche e riconoscibili al cliente o potenziale cliente.
Ma quanto costa un logo? Facciamo un po’ di chiarezza sul prezzo di un logo, approfondendo prima alcuni aspetti generali.
Il logo è l’immagine che rappresenta un’azienda o professionista. Può essere disegnato con il nome dell’attività, oppure con un qualche elemento che la ricorda o che rievoca qualche caratteristica intrinseca.
Basti pensare ai loghi aziendali delle grandi società che sanno farsi riconoscere solamente attraverso il loro marchio (pensiamo per esempio a Coca Cola, o Nutella), talvolta senza nemmeno indicare il nome (come Apple: l’immagine della mela bianca evoca in tutti la stessa azienda).
L’importanza della creazione di un logo professionale
Come abbiamo già visto, il logo è la rappresentazione visiva di un’attività, dei suoi valori e dei suoi prodotti o servizi.
Il logo – soprattutto se di ottima qualità – influenza l’affidabilità e il livello di fiducia da parte del cliente o consumatore e lo aiuta ad associare l’immagine dell’azienda a tutti i connotati positivi che essa si vuole dare. Il logo aziendale è, insomma, l’immagine della buona (o cattiva) reputazione di un’azienda e di chi ci lavora. La realizzazione di un logo professionale di qualità, capace di trasmettere una buona immagine dell’attività, è quindi fondamentale.
Ecco perché è così importante creare un logo di qualità, che sappia trasmettere una buona immagine dell’azienda e della sua attività.
Quanto costa fare un logo?
Quantificare Il costo di un logo non è sempre semplice. Dipende da molti fattori: innanzitutto, la professionalità del grafico che lo produce. Senza un professionista creatore di loghi che conosce bene il suo lavoro e sa interpretare i bisogni dei suoi clienti, il risultato potrebbe essere deludente.
Se un buon logo è sinonimo di affidabilità e serietà, è vero anche il contrario: un logo fatto male, oppure copiato da qualcun altro, potrebbe influenzare negativamente l’opinione che gli altri hanno dell’attività. Anche se molto semplice, un logo studiato e professionale può comunicare molto al pubblico; un logo complesso non è per forza sinonimo di qualità o competenza.
“La creatività vuole coraggio”
Henry Matisse
Un grafico principiante, o – peggio ancora – una persona che sa a malapena utilizzare un programma di grafica farà sicuramente un lavoro approssimativo e di pessima qualità. Anche se il prezzo per un logo del genere sarà sicuramente più basso, anche il risultato avrà una qualità infima.
Si può pensare che il risparmio sul logo sia importante, ma a lungo termine questo danneggia l’immagine che l’azienda da di sé. Infatti, è difficile ritenere che un’azienda sia seria e attendibile se il suo logo è pasticciato o è chiaramente fatto da un principiante.
È chiaro dunque che un elemento chiave che influenza molto i costi di realizzazione del logo è la professionalità del grafico. Ma non è il solo a concorrere al prezzo finale. Infatti, per la realizzazione di loghi aziendali è necessaria una procedura di analisi e discussione con il cliente, un processo molto dettagliato che aiuterà il grafico a creare un’immagine in linea con le aspettative dell’azienda e le caratteristiche del brand.
Preventivo logo: elementi che influenzano i prezzi di un logo
Quando si prepara un preventivo per un logo ci sono delle fasi di progettazione e realizzazione che ne influenzano il prezzo:
• Prima analisi: in questa fase il grafico discute con il cliente, per capire quali sono le caratteristiche vincenti dell’azienda che si possono far trasparire nel logo. Dopodiché, il grafico studierà la concorrenza, analizzando quali sono i loghi vincenti e quali hanno meno impatto visivo.Questa analisi è molto importante e pone le basi per la creazione del logo giusto.
• Studio e progettazione del logo: in questa seconda fase avviene la progettazione vera e propria del logo, abbozzando diverse alternative che possono piacere al cliente, e, allo stesso tempo, comunicare un’immagine efficace.
• Presentazione e modifica del logo: una volta create le varie alternative, il cliente potrà scegliere quella che preferisce o discutere di eventuali modifiche. Più revisioni saranno richieste, e più il prezzo potrà aumentare.
• Creazione del logo finale: a questo punto, c’è la creazione del logo scelto, che verrà proposto anche in vari formati per essere adattato ad ogni tipo di esigenza. Si può richiedere un logo per un biglietto da visita, per un depliant, per un sito web o anche per il packaging del proprio prodotto.
Tutti questi elementi influenzano il prezzo finale di un logo, ma sono step necessari affinché il lavoro sia professionale e permetta all’azienda di presentare un’immagine di sé curata e affidabile.
Il risultato di un ottimo lavoro è sicuramente più costoso di quello fatto da un principiante oppure da un conoscente, ma dona all’azienda uno strumento in più per rendersi competitiva sul mercato.
Il logo come investimento a lungo termine
Abbiamo visto il perché è importante avere un logo di ottima qualità, e quali sono i fattori che ne influenzano il prezzo.
A questo punto, però, molti piccoli imprenditori o proprietari di start-up potranno ancora pensare che non valga la pena pagare per la creazione di un logo.
Eppure, il logo è un investimento a lungo termine: ciò che non rende oggi può rappresentare una fonte di credibilità domani. Siccome il logo è rappresentativo del proprio brand, un’azienda di successo deve avere un logo riconoscibile, ben fatto e simbolico.
Inoltre, scaricare un logo fai da te da internet può rappresentare anche un pericolo, quello di avere lo stesso logo (o uno molto simile) di un’altra attività o professionista, con il rischio di essere confusi. Nella peggiore delle ipotesi, il logo sarà simile a quello di brand con il quale non volete assolutamente essere associati.
Sicuramente la creazione di un logo aziendale richiede professionalità, creatività e rappresenta un costo iniziale, ma tutto ciò lo restituisce in termini di immagine, reputazione e affidabilità ripagando in tutto l’investimento iniziale.
Ecco perché è così importante affidarsi ad un grafico serio ed esperto, per poter ottenere un logo professionale che sappia davvero parlare dell’azienda e contribuire alla sua buona reputazione.
Stai pensando di creare il logo della tua attività?
Vuoi conoscere subito il prezzo di un logo aziendale?
0 Comments