Realizzazione di un catalogo: è davvero necessario nel 2023 creare un catalogo prodotti?
La realizzazione di cataloghi, rappresenta la necessità di un’azienda di esporre la propria offerta in modo chiaro ed esaustivo. Un catalogo prodotti che funziona davvero, al giorno d’oggi, deve far percepire subito al lettore la tipologia e le caratteristiche del prodotto che si ha di fronte. La lettura deve essere immediata; la realizzazione grafica e l’impaginazione del catalogo devono essere curate e ordinate. Un catalogo deve esprimere nel giusto modo la filosofia dell’azienda e delineare i vantaggi ed i benefici offerti di ogni prodotto e servizio.
La risposta, quindi, alla domanda iniziale è SI, è davvero necessario creare un catalogo prodotti.
Data l’esigenza di un continuo aggiornamento, con un’occhio anche alla riduzione dei costi di produzione, oltre al formato cartaceo è possibile realizzare il catalogo o una brochure in formato elettronico (PDF) da poter caricare sul proprio sito o inviare via e-mail. È possibile, inoltre, creare un catalogo sfogliabile online attraverso il servizio gratuito di issuu.com.
e-designer.it si occupa della realizzazione grafica di cataloghi aziendali volti ad aumentare le vendite e capaci di esporre in modo chiaro ed efficace i prodotti. Utilizzando layout adatti alla tipologia merceologica oltre che espedienti grafici per rendere semplice la fruizione e la leggibilità dell’impaginato, è possibile rendere il catalogo prodotti uno dei più efficaci strumenti di vendita a disposizione di un’azienda.
Perché è importante avere un catalogo prodotti?
Avere un catalogo prodotti, sia cartaceo che in PDF, durante una fiera o quando si entra in contatto con un nuovo cliente, permette di mostrare la gamma dei prodotti che si offrono. In questo modo è possibile far trovare al cliente una soluzione adatta alle proprie esigenze oltre che a migliorare l’immagine del brand, promuovendo la propria azienda sia online che offline.
Un catalogo aziendale infatti è un mezzo efficace per presentare il proprio prodotto o servizio, capace di mostrare nel dettaglio le funzionalità, le caratteristiche tecniche e i vari assortimenti a disposizione. In genere un catalogo aziendale comprende anche una sezione dedicata al listino prezzi rivolto ai propri utenti.
Vuoi realizzare un catalogo prodotti efficace?
Hai bisogno di un grafico pubblicitario esperto?
Posso offrirti le mie competenze per soddisfare le tue esigenze a prezzi competitivi.
Richiedi un preventivo gratuito
Dal Progetto alla Realizzazione grafica di cataloghi aziendali
Per far sì che un catalogo sia efficace e capace di aumentare le vendite, è necessario un layout grafico accattivante, ordinato e ben organizzato, immagini ad alta risoluzione e testi chiari ed esplicativi. Dal progetto grafico alla realizzazione del catalogo prodotti, è importante mettere in pratica queste linee guida:
- offrire al cliente una lettura del catalogo il più semplice possibile;
- rendere facilmente individuabili le informazioni dei prodotti al suo interno;
- esporre in modo chiaro i benefici che si possono trarre dall’acquisto di un prodotto.
È quindi necessario organizzare tutte le informazioni sui prodotti, e strutturare il catalogo valutando quante pagine debba sviluppare e quanti prodotti per pagina sia necessario introdurre. Per facilitare la lettura e la possibilità di trovare semplicemente le informazioni sui prodotti, è fondamentale creare delle categorie pertinenti e di rapida indivuazione.
L’utilizzo di immagini ad alta definizione, di testi sintetici ma esaustivi e soprattutto un progetto grafico ed un’impaginazione del catalogo fresca e senza fronzoli eccessivi possono dare quella marcia in più ad un catalogo realizzato graficamente in modo professionale. Un catalogo in grado di migliorare l’identità aziendale, ma soprattutto di aumentare le vendite.
Esempi di cataloghi aziendali
Di seguito alcune grafiche di cataloghi realizzati per varie attività. Ognuna con il con il proprio stile e con il proprio layout personalizzato. Dal classico catalogo stampato al catalogo digitale, preparato per un’invio via mail a clienti, fornitori e collaboratori. Quest’ultima tipolgia, il catalogo online, ha infatto preso piede in quest’ultimo anno, vista la necessità causa Covid19, di diminuire/eliminare eventi, fiere e congressi, dove il catalogo stampato era il mezzo principale per entrare in contatto con altre realtà aziendali e utenti.
Come ridurre i costi: creare un catalogo prodotti per la tipologia di clientela
Generalmente il costo per la realizzazione di cataloghi prodotti con molte pagine e pieni di prodotti ed immagini hanno un prezzo medio/alto. Se hai la necessità di creare un catalogo e contenere i costi di produzione, potresti provare ad adottare queste due soluzioni:
>> invece di un singolo catalogo con tutti i prodotti, puoi pensare ad un catalogo più piccolo con i prodotti più venduti stampando in quantitativi ridotti (anche 50/100 copie) ed in stampa digitale (che per quanto riguarda i quantitativi minori ha prezzi più competitivi rispetto alla stampa tradizionale). Questa soluzione può essere ottimale per una presentazione, un evento specifico o una fiera;
>> creare un catalogo/brochure (come nell’immagine qui in basso) contenente delle “schede” singole per ciascun prodotto. In questo modo sarà possibile rilegare in un secondo momento le schede per consegnare una sola pubblicazione. Questa soluzione può risultare vincente se si ha necessità di modificare spesso le caratteristiche tecniche dei prodotti oppure se si ha la necessità di far visionare tipi diversi di catalogo in base al cliente a cui ci si vuole rivolgere.
Stai pensando di rivedere / creare un catalogo prodotti?
Devi impaginare un catalogo aziendale o
vuoi conoscere il costo di impaginazione di un catalogo?
Richiedi un preventivo gratuito
Posso aiutarti anche con questi altri servizi:
Impaginazione grafica riviste | Realizzazione brochure aziendali