Presentazione Aziendale: come realizzare un Company Profile efficace
Come creare una presentazione aziendale di valore?
Preparare una presentazione aziendale (Company profile) per la tua attività può essere impegnativo. Dopotutto, è come creare una sorta di carta di identità per la tua azienda, che probabilmente verrà letta velocemente. Tutto deve essere quindi al suo posto. Sei pronto a catturare l’attenzione?
Realizzare una presentazione professionale ha infatti una rilevanza strategica nella comunicazione del tuo brand in quanto può migliorare l’immagine della tua attività e distinguerti dalla concorrenza. Per aiutarti a scrivere una presentazione aziendale, discutiamo prima cos’è un Company Profile, qual è la sua importanza e come puoi creare presentazioni aziendali efficaci per la tua attività.
Cos’è una presentazione aziendale? Perché realizzare un Company Profile?
La presentazione di un’azienda è un ottimo strumento per descrivere al meglio tutti i servizi/prodotti aziendali, le informazioni sulla storia e la mission della tua attività con un’impostazione grafica d’impatto, brillante e dettagliata. Generalmente, prenderà la forma di una brochure aziendale o di una presentazione con slide o magari di un sito web. La presentazione societaria può anche includere una parte dedicata al team e alle testimonianze.
In sintesi, è un riepilogo delle informazioni vitali della tua azienda, uno strumento volto a far conoscere la tua attività nel suo insieme, per instaurare nel lettore un senso di fiducia e professionalità.
Per aiutare a migliorare la credibilità della tua azienda sul mercato, una presentazione aziendale dovrebbe essere il più accattivante possibile, focalizzando l’attenzione del lettore in punti schematici, cercando di evitare lunghe dissertazioni autoreferenziali. Una presentazione aziendale non è sempre rivolta ad un cliente, ma potrebbe essere indirizzata a dipendenti, autorità o giornali locali (per esempio con un comunicato stampa) o anche ad eventuali azionisti.
Perché è importante avere un Company Profile?
Schematizziamo alcuni punti per evidenziare l’importanza di avere oggi,
durante e post pandemia, una presentazione aziendale professionale in grado di esprimere
tutte le qualità della tua azienda anche attraverso un invio via e-mail.
Un Company Profile efficace infatti deve:
- Catturare l’attenzione ed incuriosire un potenziale cliente
- Fornire le informazioni essenziali dell’attività e il modo più pratico per contattarti
- Convincere un eventuale partner che sei una società affidabile
- Dimostrare che il tuo prodotto/servizio è la migliore soluzione sul mercato
Perché realizzare una presentazione aziendale?
Nel momento in cui si dovrà pensare di realizzare un Company Profile, questi sono i punti che bisognerà tenere in considerazione al suo scopo.
La presentazione di un azienda infatti è:
- un’ottimo strumento di marketing: fondamentale a dare una buona prima impressione. Un elemento essenziale da inviare/far visionare a potenziali clienti e futuri dipendenti, ma anche per esempio da condividere sul sito web o sulla pagina Linkedin.
- utile a reclutare persone: ogni azienda aspira ad avere dipendenti brillanti e talentuosi. Ma la concorrenza è diventata talmente alta che è difficile trovare i migliori. Con un Company Profile d’impatto, i talenti potrebbero bussare alla tua porta.
- utile a mettere in mostra la tua attività: attraverso il profilo societario potrai mostrare ai tuoi potenziali clienti qual è la differenza tra te e i tuoi concorrenti. Può aiutarti a persuadere i tuoi futuri clienti a trattare affari con te evidenziando la tua esperienza e i tuoi punti di forza.
- utile a mostrare i valori della tua azienda: mostrare i valori e l’etica del lavoro della tua azienda è uno degli elementi essenziali da inserire nei profili aziendali. Mostrerà anche ai tuoi futuri dipendenti in che tipo di ambiente lavoreranno.
Elementi essenziali per creare una presentazione aziendale
Ora che abbiamo trattato i punti di forza e il perché ogni azienda dovrebbe realizzare un Company Profile, elenchiamo quali sono le sue caratteristiche fondamentali spiegando nel dettaglio come fare una presentazione aziendale d’effetto.
• Includere i dettagli della propria attività
I dettagli della tua attività devono essere visualizzati nell’introduzione del profilo della tua azienda. Primi tra tutti il nome, il logo e l’anno di fondazione. Dovrebbe necessariamente includere tutti i tuoi dettagli di contatto come indirizzo, telefono, e-mail, sito web e tutti gli account dei social media.
• Descrivere la tua attività (in breve)
Includere in breve la storia della tua azienda è un modo per far conoscere il percorso e l’evoluzione del tuo marchio. Di norma viene inserita anche la vision aziendale, una breve descrizione dei servizi che fornisci ai tuoi clienti e delle politiche che mantieni nello sviluppo dei tuoi prodotti/servizi. Puoi spiegare anche cosa ti distingue dalle altre aziende e aggiungere quali sono gli obiettivi della tua azienda. Infine puoi elencare i tuoi clienti storici e le persone che fanno parte del tuo team, fornendo un quadro ben strutturato dei dipendenti nella tua azienda descrivendo quali sono i vantaggi di trovare un impiego presso la tua società. Non dimenticare inoltre che schematizzando i concetti ed utilizzando infografiche, la lettura sarà più gradevole e immediata.
• Includere i momenti salienti della tua attività
Questo elemento potrebbe anche non essere applicabile a tutte le società, ma più dettagliato è il profilo della tua azienda, più trasparente apparirà la tua attività. Puoi descrivere i risultati e i traguardi raggiunti dalla tua azienda. Sotto i punti salienti, puoi includere le certificazioni e i premi ricevuti. Puoi citare testimonianze di personaggi noti e qualsiasi tipo di riconoscimento ricevuto anche sui giornali locali o in televisione.
Consigli utili da tenere in considerazione durante la creazione di una presentazione aziendale
• Un Corporate Profile deve avere un’immagine professionale.
L’immagine della tua azienda dovrebbe infondere sicurezza e professionalità. Utilizzare sfondi dai mille colori, foto a bassa risoluzione o amatoriali, con caratteri cartoonistici potrebbe far comparire la tua azienda poco professionale.
• Devi conoscere il tuo pubblico.
Scopri chi è il tuo pubblico, le loro aspettative e che tipo di risultati mirano a ottenere dalla tua azienda prima di creare una presentazione. Non conoscere i bisogni e le esigenze del tuo target può essere un problema. Mentre miri a impressionare alcune grandi aziende, potresti persino non riuscire ad attirare l’attenzione di altri piccoli contesti.
• Cerca di essere sintetico, utilizzando brevi paragrafi con intestazioni
Questo potrebbe è uno dei problemi principali durante la creazione di un profilo aziendale. Cerca di schematizzare al meglio tutto ciò che devi esporre per ottenere una lettura fruibile, veloce e coinvolgente.
• Scrivi correttamente, senza errori grammaticali.
È fondamentale esaminare le modifiche dell’ultimo minuto e correggere tutto prima di pubblicarlo. Sottovalutare questa attività potrebbe portare a pensare ad tua azienda inesperta e non curata.
Conclusioni
Cosa aspetti a realizzare un Company Profile di valore? Come già descritto, la presentazione di una società è un elemento della tua identità aziendale che ti distingue da tutte le altre attività sul mercato, è un riepilogo dei tuoi risultati ed presentazione dei tuoi progetti futuri.
Ora che conosci il valore di un Company Profile,
hai bisogno di realizzare una grafica efficace?
Dona un aspetto professionale alle tua presentazione aziendale
0 Comments