Brochure e depliant, strumenti della comunicazione aziendale
Creare brochure e depliant è una delle strategie da mettere in pratica per attuare una comunicazione aziendale efficace. Il loro scopo è di informare l’utente riguardo prodotti, eventi, servizi ed offerte promozionali in modo chiaro, veloce e pratico.
Perché realizzare una brochure aziendale o un depliant?
Brochure e depliant delineano a tutti gli effetti la presentazione di un’azienda e permettono di sviluppare lo stile e il brand di una piccola o media impresa o di un professionista. L’utilizzo di un particolare carattere (font) e di determinati colori, possono fare da filo conduttore per la realizzazione di un’immagine aziendale riconoscibile come una firma.
Sfruttando al meglio gli spazi, le proporzioni e utilizzando immagini ad hoc e contenuti accattivanti è possibile realizzare un prodotto finale di qualità, gradevole e capace di fornire tutte le informazioni necessarie per suscitare curiosità nei potenziali clienti. È importante anche l’utilizzo di testi adatti ad esporre i vantaggi che offre il prodotto/servizio. Questi testi non devono essere mai troppo auto referenziali, ma devono esporre in modo realistico le caratteristiche ed i vantaggi offerti dal soggetto della pubblicazione.
Realizzare una brochure professionale per il mercato offline e online
Nosostante viviamo nell’era di internet, la realizzazione di una brochure è ancora un mezzo efficace per informare gli attuali clienti o i potenziali clienti. In occasione di eventi o fiere o inviata via e-mail come presentazione aziendale, la brochure non perde mai il suo fascino e se realizzata in modo professionale aumenta il valore di un’attività trasmettendo i propri ideali al cliente.
Vuoi realizzare la tua brochure aziendale? Devi rinnovare la grafica della tua vecchia brochure?
e-designer.it ti offre le competenze per soddisfare le tue esigenze a prezzi competitivi.
Brochure design: come creare una brochure aziendale
La brochure aziendali sono un valido strumento per promuovere un’attività o dei servizi e per sviluppare la propria immagine coordinata. In genere sono composte da più pagine allestite con un punto metallico oppure con brossura filo refe o fresata.
Possono essere utilizzate come presentazioni aziendali e di norma raccontano la storia, la filosofia ed i servizi/prodotti offerti in modo chiaro, diretto e semplice da leggere. La progettazione grafica deve essere curata ed adeguata, le immagini ad alta risoluzione e lo stile sobrio ed elegante. Creare brochures con queste caratteristiche serve a trasmette al lettore l’identità positiva e affidabile di un’attività.
Caratteristiche fondamentali per realizzare una brochure aziendale
Che si tratti di creare una brochure informativa o un Company Profile Aziendale, in fase di progettazione bisogna tener conto di alcune caratteristiche che influiranno sulla tipologia di comunicazione che si vuole trasmettere al cliente.
• Utilizzo di colori e caratteri (font) in linea con l’azienda
• Contenuti pertinenti e studiati ad hoc. Preferire la chiarezza ai giri di parole.
• Scelta di immagini mirate (sempre in alta risoluzione)
• Layout pulito e sobrio
• Finitura con lavorazioni particolari (plastificazioni, serigrafia e verniciatura)
• Tipologia di carta
Mescolando sapientemente gli “ingredienti” sopra elencati è possibile infatti realizzare tutti i tipi di brochure appartenenti a qualsiasi categoria merceologica, dal laboratorio di un artigiano all’albergo di lusso. Ogni attività infatti necessita di una presentazione aziendale per comunicare con il proprio target/lettore.
In sintesi, quindi, realizzare una brochure aziendale professionale permette di:
• esporre chiaramente i propri prodotti/servizi
• interagire con il proprio pubblico facendo capire di essere pronti e disponibili a risolvere i suoi problemi.
Esempi di brochure aziendale
Di seguito alcune brochures realizzate per varie attività. Dalla brochure informativa alla brochure di servizi, ognuna con la propria grafica aziendale personalizzata e con il proprio stile. Per esempio brochure per un’utilizzo più veloce dal formato A4 di 4 pagine; quadrate di 8 pagine, come anche brochure di 16 o con un maggiore numero di pagine, necessarie a esporre più i prodotti e servizi dell’attività.
Da sottolineare, in questi esempi di brochures, le diverse tipologie di allestimento: punto metallico, brossura a filo refe e brossura fresata.
Caratteristiche di un depliant efficace:
Il depliant è un prodotto di veloce consultazione realizzato a scopo pubblicitario o promozionale. In genere è composto da un foglio unico piegato a 2/3 o più ante.
Per essere efficace un depliant deve contenere le informazioni fondamentali. Deve focalizzare l’attenzione sul prodotto o servizio in promozione, offrendo una veloce visione generale. Fondamentale anche la semplicità di lettura ed una grafica piacevole e accattivante.
Promuovi la tua azienda, i tuoi prodotti e i servizi
Puoi creare una brochure o un depliant studiati su misura per te.
Vuoi conoscere il costo di una brochure?
Richiedi un preventivo gratuito
Posso aiutarti anche con questi altri servizi:
Impaginazione riviste | Realizzazione cataloghi